RSU - Rappresentanza Sindacale Unitaria

Cosa è la RSU?

La Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) rappresenta tutti i lavoratori nel luogo di lavoro. L'impegno della RSU è quello di sostenere le ragioni e la tutela dei lavoratori nei confronti dell'Amministrazione, nel rispetto delle regole del CCNL.

La normativa fondamentale di riferimento è l’“Accordo Collettivo Quadro per la costituzione delle Rappresentanza Sindacali Unitarie per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo Regolamento Elettorale” del 7 agosto 1998.

La RSU si forma tramite elezioni. Le procedure sono regolate principalmente dall’Accordo Quadro e prevedono la partecipazione al voto di almeno il 50% +1 degli elettori. In caso contrario la RSU non si costituisce e occorre indire nuove elezioni. 

Chi è eletto nella RSU non è un funzionario del sindacato ma una lavoratrice o un lavoratore che rappresenta le esigenze dei lavoratori senza con ciò diventare un sindacalista di professione. La RSU tutela i lavoratori collettivamente, controllando l’applicazione del contratto o trasformando in una vertenza un particolare problema. 

Eletti per il triennio 2025-2028

Le ultime elezioni si sono svolte nell'aprile del 2025 e sono risultati eletti i seguenti lavoratori:

Fausta ARDITO

fausta.ardito@unige.it

Teobaldo BOCCADIFUOCO

teobaldo.boccadifuoco@unige.it

Stefano BOERO

boero@chimica.unige.it

Orlando BOLOGNA

orlando.bologna@unige.it

Antonella BONFA'

antonella.bonfa@unige.it

Roberto BRUZZONE

rbruzzone@unige.it

Alessandro CASTELLANO

alessandro.castellano@unige.it

Antonella FERRANDO

ferrando@unige.it

Cinzia FORGIA

forgia@unige.it

Marina PERELLI

marina.perelli@unige.it

Nadia RISSO

nadia.risso@unige.it

Daniele SEVERINI

daniele.severini@unige.it

Carmen SPISA

carmen.spisa@unige.it

Matteo STRINGA

matteo@unige.it

Andrea TRAVERSO

andrea.traverso@unige.it

Regolamento RSU

Il Regolamento definisce i principi, le modalità organizzative e le prerogative della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) dell’Università di Genova. Attraverso il testo aggiornato e approvato nella riunione RSU del 22/05/2025, si intende garantire il corretto funzionamento della RSU, promuovendo la partecipazione attiva dei suoi componenti, la trasparenza delle procedure e il rispetto dei principi di equità, inclusione e rappresentatività, nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli accordi contrattuali di riferimento.

Ultimo aggiornamento 3 Giugno 2025