Cosa è la RSU?
La Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) rappresenta tutti i lavoratori nel luogo di lavoro. L'impegno della RSU è quello di sostenere le ragioni e la tutela dei lavoratori nei confronti dell'Amministrazione, nel rispetto delle regole del CCNL.
La normativa fondamentale di riferimento è l’“Accordo Collettivo Quadro per la costituzione delle Rappresentanza Sindacali Unitarie per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo Regolamento Elettorale” del 7 agosto 1998.
La RSU si forma tramite elezioni. Le procedure sono regolate principalmente dall’Accordo Quadro e prevedono la partecipazione al voto di almeno il 50% +1 degli elettori. In caso contrario la RSU non si costituisce e occorre indire nuove elezioni.
Chi è eletto nella RSU non è un funzionario del sindacato ma una lavoratrice o un lavoratore che rappresenta le esigenze dei lavoratori senza con ciò diventare un sindacalista di professione. La RSU tutela i lavoratori collettivamente, controllando l’applicazione del contratto o trasformando in una vertenza un particolare problema.
Eletti per il triennio 2022-2024
Le ultime elezioni si sono svolte nell'aprile del 2022 e sono risultati eletti i seguenti lavoratori:
Fausta Ardito | Fausta.Ardito@unige.it |
Massimo Argenziano | argenziano@farmacia.unige.it |
Stefano Boero | boero@chimica.unige.it |
Antonella Bonfà | antonella.bonfa@unige.it |
Roberto Bruzzone | rbruzzone@unige.it |
Gabriele Cerro | gabriele.cerro@unige.it |
Alberto Demergasso | alberto.demergasso@unige.it |
Antonella Ferrando | ferrando@unige.it |
Cinzia Forgia | Forgia@unige.it |
Irene Guerrini | irene.guerrini@giuri.unige.it |
Antonietta Guglielmucci | Antonietta.Guglielmucci@unige.it |
Nadia Risso | nadia.risso@unige.it |
Daniele Severini | Daniele.Severini@unige.it |
Carmen Spisa | Carmen.Spisa@unige.it |
Andrea Traverso | boero@chimica.unige.it |